Nel suo lungo lavoro di ricerca e di terapia, grazie alla sua personale esperienza di completa e profonda guarigione dalla balbuzie, il dott. Antonio Bitetti ha gettato le basi per un modello interpretativo e metodologico d’avanguardia per la cura della balbuzie: l’Approccio Integrato.
Da sempre la balbuzie viene curata con modelli rieducativi del linguaggio, basandosi su concetti periferici, dato che l’aspetto finale del problema risulta essere la difficoltà a parlare normalmente come tutti gli altri. Ma, è importante sottolineare che il balbuziente, bambino, ragazzo o adulto che sia, nel chiuso della propria stanza parla benissimo, non manifesta nessun tipo di difficoltà di linguaggio.
Il modello operativo denominato: Approccio Integrato è la naturale evoluzione di un percorso di ricerca e di riflessione di anni e anni di lavoro sulla balbuzie e sui balbuzienti. Queste ricerche mirano a fare chiarezza e a dare le migliori risposte possibili in questo ambito di lavoro, sempre e solo nell’interesse della ricerca e al servizio dei pazienti.
Questo metodo di cura della balbuzie proposta da oltre venti anni dal dott. Bitetti è certamente la terapia della balbuzie più all’avanguardia in Italia e non solo. Affronta il problema da ogni punto di vista e non tralascia nessun aspetto. E un rimedio alla balbuzie, radicale e risolutivo, sia sul sintomo e sia sulle sue cause profonde.
L’Approccio Integrato è un termine che per primo in Italia è stato utilizzato dal dott. Bitetti, nel campo della terapia della balbuzie e poi esteso ad altre tipologie di intervento psicologico. Con questo termine si intende l’applicazione di diversi concetti interpretativi, finalizzati a dare la maggiore efficacia possibile nell’affrontare diversi disturbi psicologici, come ad esempio la balbuzie e non solo.